L’organizzazione, come sempre a cura del Gruppo Fotografico Luce Iblea guidato dal vulcanico Renato Iurato, accoglierà gli appassionati di fotografia e di arti visive presso il Palazzo dei Mercedari di Modica e il Palazzo Spadaro di Scicli. Questa edizione del festival sarà interamente dedicata all’universo femminile.
A breve sarà pubblicato il programma completo, ma intanto possiamo anticipare la presenza in mostra di Antonella Monzoni, Gaia Aprile, Valentina Brancaforte, Patrizia Galia, Gianni Mania e Tiziana Sparacino, insieme alla collettiva dei soci del sodalizio ibleo e alla mostre “storiche” a cura di Unitre Modica, IMES Sicilia ed Enzo Gabriele Leanza
Il Premio Luce Iblea 2024 per la Fotografia sarà assegnato alla modenese Antonella Monzoni, mentre quello per la Cultura fotografica andrà al critico catanese Pippo Pappalardo.
La manifestazione godrà del patrocinio della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e di quelli dei comuni di Modica e Scicli.
Il catalogo, a cura di Enzo Gabriele Leanza, sarà pubblicato all’interno della collana Gli Album di Spectrum.
- antonella monzoni
- arte contemporanea
- enzo gabriele leanza
- festival di fotografia
- fotografia
- fotografia contemporanea
- fotografia femminile
- gaia aprile
- Gianni Mania
- modica
- mostra
- mostra fotografica
- mostre
- mostre fotografiche
- patrizia galia
- photography
- pippo pappalardo
- premio luce iblea
- renato iurato
- scicli
- Tiziana Sparacino