Lora Lamm
1928-2025

di Redazione Spectrum Web
25 Marzo 202515

Lo scorso 23 Marzo a Zurigo è morta l’illustratrice e grafica svizzera Lora Lamm.

Nata ad Arosa nel 1928 la Lamm, dopo gli anni formativi trascorsi nella Kunstgewerbeschule a Zurigo, iniziò la sua carriera lavorando per diverse agenzie.

Nel 1953, in questo periodo di boom economico, si trasferì a Milano seguendo molti designer svizzeri che si spostarono in Italia per beneficiare del clima intellettuale e delle abitudini progressiste che si vanno affermando in quel momento storico. In quel periodo alcune grandi compagnie e aziende italiane – prima fra tutte la Olivetti – danno impulso alla nascita della pubblicità in Italia, dando occasione alle migliori menti del settore della grafica e dell’illustrazione di creare immagini e campagne pubblicitarie diventate nel tempo storiche. Come Olivetti anche Pirelli e La Rinascente creano i loro uffici pubblicità e comunicazione interni, che lavorano con una quantità di collaboratori esterni diversi. Nel 1954 Lora Lamm viene presentata dal suo compagno di scuola e collega Max Huber a La Rinascente. Huber è già un designer affermato, che ha disegnato per il grande magazzino sia il logo, sia l’immagine coordinata. Per la Rinascente Lora crea una serie di cataloghi, locandine, pubblicità, inviti, mailing, packaging. Il suo stile fresco e iconico la rendono una delle principali contributrici del design milanese degli anni Cinquanta e Sessanta. Nel 1958 Max Huber lascia La Rinascente e Lora prende il suo posto come capo del dipartimento creativo dal 1958 al 1962. Nello stesso periodo lavora per Pirelli, Elizabeth Arden e Olivetti. Infine nel 1963 Lora Lamm rientra a Zurigo come partner presso Frank C. Thiessing e si dedica al packaging e al design di mostre.