Lo scorso 22 Marzo a Martina Franca è mosto il fumettista Angelo Todaro.
Todaro era nato nel 1945 a Fragagnano ed era noto anche con il nome d’arte di Paul Bennett. Negli anni Sessanta s’era trasferito a Roma per frequentare il liceo artistico e nel 1964 esordì come disegnatore di fumetti realizzando per la Co.F.Edit alcuni albi della serie Gordon Schott. Nel 1967 iniziò a collaborare con la casa editrice Fratelli Spada disegnando storie di Mandrake, la cui produzione originale americana non era sritenuta ufficiente per il mercato italiano.
Nel 1969 conobbe Alberto Giolitti che lo accolse nel suo studio per il quale cominciò a disegnare la serie poliziesca FBI e altre di genere western come Lasso e Buffalo Bill per l’editore tedesco Basteï Verlag; successivamente per l’editore inglese IPC realizza storie di genere bellico che verranno pubblicate anche in Italia dall’Editoriale Dardo, oltre ad altre di genere sportivo come Martin’s Marvellous Mini per la collana Tiger.
Insieme a Giolitti realizzò una trasposizione a fumetti della serie Star Trek e la serie Turok, per l’editore statunitense Western Publishing. Rientrato a Taranto a metà degli anni Settanta, diede vita alla TFT Films, un’agenzia operativa dal 1978 al 1994, specializzata nella produzione di spot animati per le emittenti televisive locali. L’attività raggiunse il suo apice alla fine degli anni Ottanta.
Alla fine degli anni Novanta si trasferì in Malesia, dove contribuisce alla realizzazione di un parco a tema, curando la progettazione visiva dei personaggi in qualità di character designer.
Rientrato in Italia, si dedicò alla realizzazione di riviste a tema turistico, di costume e sportivo, affiancando questa attività alla creazione di storie illustrate a sfondo storico e fantasy.