In occasione della seconda edizione del Festival di Fotografia Italiana, la FIAF propone la call Nuovi Sguardi, finalizzata a fornire ai giovani fotografi italiani una vetrina importante per mostrare i propri lavori e progetti. In mostra, oltre agli autori scelti, saranno presenti con una selezione dei propri studenti, cinque tra le più importanti Accademie di Fotografia italiane.
CALENDARIO
Termine presentazione opere: 13 Aprile 2025
Riunione Giuria: entro il 30 Aprile 2025
Invio risultati ai concorrenti: 4 Maggio 2025
Mostra: dal 13 giugno al 14 Settembre 2025
GIURIA
La giuria sarà composta da:
- Alessandra Capodacqua – Docente di Fotografia alla NYU Firenze e Consulente per la Collezione Donata Pizzi
- Denis Curti – Curatore e Direttore Artistico del Festival e del centro espositivo Stanze della Fotografia
- Simone Donati – Fotografo e Docente di Fotografia
- Claudia Ioan – Direttrice Dipartimento Didattica FIAF e Dipartimento Giovani
- Ilaria Sagaria – Fotografa e Docente di Fotografia.
PREMIO
Gli autori saranno selezionati dalla Giuria, sulla base della qualità progettuale, dell’innovazione e della ricerca artistica contemporanea in relazione al tema proposto. Il premio, che si propone di valorizzare i giovani fotografi italiani, garantendone visibilità e prestigio, consistente in: stampa e allestimento a cura degli organizzatori (fino ad un massimo di euro 200,00) per ogni autore selezionato; presentazione degli autori e dei lavori in occasione dell’incontro che si terrà all’interno del Festival tra i giorni di sabato e domenica 14-15 giugno; pubblicazione nel catalogo generale del Festival.
I lavori selezionati saranno resi noti a partire dal 04 Maggio 2025, a mezzo pubblicazione di avviso sul sito www.festivalfotografiaitaliana.it e per email. La mostra si terrà dal 13 Giugno al 14 Settembre 2025.
IL TEMA
Il tema per l’edizione 2025 sarà: Il Potere dell’Immaginazione.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione alla manifestazione è aperta ai giovani fotografi di età non superiore ai 30 anni (nati a partire dal 01 Gennaio 1995). La partecipazione è gratuita. Si accettano immagini generate dall’intelligenza artificiale a condizione che il partecipante lo dichiari. Il giudizio della giuria è inappellabile e la partecipazione alla presente call implica l’accettazione incondizionata del regolamento. L’organizzazione, pur assicurando la massima cura delle opere esposte, declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti, furti o danneggiamenti nel periodo espositivo o durante i trasporti. Gli organizzatori si riservano il diritto di utilizzare le immagini premiate tramite il proprio sito, pagina Facebook ed Instagram, ai fini di promuovere la mostra e per notizie relative al premio. I partecipanti dovranno realizzare un progetto sul tema proposto. Il numero delle immagini sarà funzionale all’utilizzo che l’autore intenderà fare dello spazio messo a disposizione dal Comitato Organizzativo, consistente in uno spazio di circa 10 metri lineari la cui struttura verrà comunicata dopo la selezione. In dettaglio si richiede:
- Il modulo di iscrizione alla selezione debitamente compilato relativamente al consenso al trattamento dei dati personali.
- Un curriculum vitae, con particolare indicazione delle esperienze in campo fotografico (destinato esclusivamente a conoscere il profilo del partecipante e del tutto ininfluente rispetto alla valutazione delle immagini inviate).
- Copia di un documento d’identità valido.
INVIO MATERIALE
- Il progetto dovrà essere inserito all’interno di un file PDF così composto:
– nome e cognome
– breve biografia personale - – titolo del progetto
– breve testo di presentazione che fornisca le indicazioni di lettura
– immagini in ordine narrativo (sono contemplati anche dittici, trittici, polittici).
Il PDF dovrà avere dimensioni non superiori a 20 MB. Il progetto in PDF, unitamente alla documentazione sopra indicata, dovrà pervenire entro il 13 Aprile 2025 alla email: festivalfotografiaitaliana@gmail.com. Elaborati di presentazione del progetto, a discrezione degli autori (disegni, schizzi, fotomontaggi, testi e descrizioni) ma necessari ad illustrare il progetto fotografico e di allestimento al Comitato Organizzativo. I materiali sopra elencati devono essere inviati tramite Wetransfer. Il materiale per l’allestimento verrà stampato a cura del Comitato Organizzativo. L’invio del modulo di iscrizione alla selezione, debitamente sottoscritto, implica piena conoscenza e incondizionata accettazione del regolamento. Ogni autore è responsabile di quanto forma oggetto delle sue fotografie.
Per maggiori informazioni: 0575.1653924 – festivalfotografiaitaliana@gmail.com