© 2024 – Alex Trusty
Le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna ospitano, fino al 16 Febbraio 2025, la mostra Contemporary Museum Watching, monografica del fotografo Alex Trusty. L’esposizione vuole essere un vero e proprio omaggio al processo artistico e alla fruizione delle opere d’arte.
Contemporary Museum Watching raccoglie oltre cinquanta scatti – tratti da una selezione di circa 25.000 fotografie realizzate nell’arco di quasi dieci anni (2015-2024) in oltre 80 musei in tutto il mondo – che ritraggono gli spettatori in contemplazione davanti alle opere d’arte: dalla Pinacoteca di Brera di Milano alla Galleria Borghese di Roma, dai Musei Vaticani al Museo Archeologico di Napoli, passando per numerose istituzioni internazionali, tra le quali la National Gallery di Londra, il Museum of Modern Art di New York, il Musée d’Orsay di Parigi, il Musée Magritte di Bruxelles e il Museum Palace di Taiwan.
Alex Trusty ha un occhio colto e curioso: non sorprende trovarlo a visitare musei e mostre, dove ad attrarlo è tutto ciò che succede di fronte, o intorno, a un’opera d’arte, e in particolare quello che, ai suoi occhi, è parte complementare dell’opera, ossia lo spettatore in contemplazione.
Il fotografo, infatti, è sempre stato affascinato dalle reazioni soggettive di ciascun visitatore di fronte alle opere. Per questo Alex Trusty si aggira per le sale dei musei a caccia di scatti furtivi, praticando una sorta di “art watchers watching”, come lo definiva il grande Elliott Erwitt. Ne è un esempio la giovane donna con il suo barboncino, all’interno del salone d’onore della Quadreria di Palazzo Magnani a Bologna, in contemplazione del ciclo di affreschi dei Carracci.
Alex Trusty (Roma 1967)
Alessandro Fidato, in arte Alex Trusty, è un fotografo e un manager aeroportuale. È specializzato nella fotografia in bianconero, nella street photography e nella fotografia di paesaggio e architettura. Amante dei viaggi e fine osservatore del mondo, comunica attraverso le sue immagini ciò che ha visto e provato.